Le cinture lana permettono, grazie anche al tessuto termico traspirante monoelastico composto da alta percentuale di lana (93%), di conservare la naturale temperatura corporea, donando anche un leggero supporto contenitivo.
INDICAZIONI: equilibrato sostegno della regione lombosacrale. Benefico effetto contenitivo e tonificante dei muscoli addominali. Sollievo a dolori reumatici e muscolari, lombalgie, mal di schiena e coliche.
CONTROINDICAZIONI: allergia ai materiali impiegati. In tutti i casi in cui il medico non ne ritenga opportuno l’uso. Non mettere a contatto con la pelle lesa.
.
103
2 Articoli
Scheda tecnica
Materiale
Lana, elastam, poliammide
Tabella Taglie
Prova
Descrizione
Le cinture lana permettono, grazie anche al tessuto termico traspirante monoelastico composto da alta percentuale di lana (93%), di conservare la naturale temperatura corporea, donando anche un leggero supporto contenitivo.
INDICAZIONI: equilibrato sostegno della regione lombosacrale. Benefico effetto contenitivo e tonificante dei muscoli addominali. Sollievo a dolori reumatici e muscolari, lombalgie, mal di schiena e coliche.
CONTROINDICAZIONI: allergia ai materiali impiegati. In tutti i casi in cui il medico non ne ritenga opportuno l’uso. Non mettere a contatto con la pelle lesa.